Prevenzione incendi
Stecher Srl si occupa di prevenzione incendi, dall’analisi del rischio all’avvio dell’attività, attraverso un’attenta progettazione delle strutture di prevenzione e protezione antincendio e degli impianti, garantendo così una consulenza completa nel settore grazie alla notevole esperienza maturata negli anni.
Un team di lavoro competente ed in continuo aggiornamento si occupa di redazione di progetti di prevenzione incendi e delle relative pratiche (valutazione a progetti, istanze di deroga, SCIA VVF, rinnovi di conformità antincendio) consegnate presso i Comandi Provinciali VVF di competenza.
I servizi offerti dal nostro studio, in questo settore, sono:
- progettazione antincendio, attraverso la redazione di pratiche di valutazione a progetto, secondo la normativa tecnica di riferimento applicabile all’attività;
- analisi del rischio delle varie attività;
- calcolo del carico d’incendio specifico all’interno dell’attività;
- relazione di calcolo di resistenza al fuoco di elementi strutturali, a seguito di trattamenti intumescenti;
- certificazioni di resistenza al fuoco (CERT.REI), a firma di professionista antincendio, effettuate a seguito di rilievi e sondaggi sulle strutture portanti e/o separanti, in modo da determinare, con metodo tabellare o analitico, il valore di resistenza al fuoco;
- certificazione dei prodotti impiegati (DICH.PROD.), dopo aver condotto la direzione dei lavori antincendio e dopo aver acquisito la documentazione necessaria attestante la qualità dei prodotti impiegata ai fini della sicurezza antincendio;
- progettazione esecutiva di impianti di prevenzione e protezione antincendio, quali elettrici, termici, gas, rete idranti, sprinkler, EFC, rivelazione e segnalazione di incendio, illuminazione di sicurezza, ecc.;
- certificazioni, a firma di professionista antincendio, a corredo di pratiche di prevenzione incendio;
- direzione dei lavori antincendio che fornisce alle imprese un supporto professionale durante il cantiere, sia nella scelta dei prodotti idonei, sia nella definizione puntuale dei metodi di posa;
- prove di funzionalità degli impianti utili ai fini della sicurezza antincendio secondo i criteri prescritti dalle normative di riferimento di settore, con la collaborazione delle squadre addette alla manutenzione degli stessi;
- certificazioni della funzionalità e dell’efficienza degli impianti (CERT.IMP.) da allegare alla SCIA Antincendio;
- asseverazioni della funzionalità degli impianti antincendio da allegarsi all’Attestazione di Rinnovo Periodico della Continuità Antincendio;
- Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) a lavori ultimati, con allegata la nostra asseverazione dopo aver reperito tutte le documentazioni/certificazioni, a firma del diverse figure coinvolte e previste ai sensi di legge;
- rinnovo periodico della conformità antincendio a seguito dei controlli sui fabbricati, sulla funzionalità e sull’efficienza degli impianti utili alla sicurezza antincendio;
- richieste di deroga, laddove le condizioni lo consentono e nel caso di attività con caratteristiche tali da non consentire il totale rispetto della normativa antincendio;
- accesso agli atti presso gli archivi dei Comandi Provinciali dei VVF alla verifica dello stato di avanzamento delle pratiche o per presa visione di progetti e di certificazioni già depositate;
- richieste di voltura presso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di competenza, qualora una ditta subentri ad un’altra nell’esercizio di un’attività già esistente;
- consulenza tecnica alle imprese in materia di sicurezza antincendio;
- supporto al servizio di prevenzione e protezione aziendale nella consulenza antincendio.